mercoledì 2 novembre 2011

Lo schermo 3D senza occhiali più grande del mondo presentato in Giappone



JVC Kenwood e l’Istituto Nazionale per l’Informazione e la Comunicazione giapponese hanno creato assieme un titanico schermo 3D da 200” che non richiede occhiali.

Questo display autostereoscopico è Full HD ed ha la caratteristica di consentire di vedere un filmato da 57 angolazioni diverse. Non si tratta certo di un prodotto domestico, dato che l’imponente apparecchio pesa mezza tonnellata.

Un condensatore mette a fuoco correttamente l’immagine e un film diffonde la luce creando una transizione fluida tra le varie angolazioni, che vengono proiettate da 57 proiettori collegati in un singolo array. Questo significa che l’effetto tridimensionale permette di vedere anche gli angoli di un oggetto, tutto alla stessa altissima risolzione.

Non ci sono piani per adattare questo tipo di tecnologia (che invero si affida alla “forza bruta”) sul mercato consumer, piuttosto ci si orienta verso un utilizzo che riguarda il design e la pubblicità.

Nessun commento:

Posta un commento