mercoledì 30 novembre 2011

iCam: il nuovo concept di ADR è una super cover che trasforma iPhone 5 in una reflex



Steve Jobs volle rivoluzionare i telefoni, poi la televisione e anche la fotografia: iCam, il nuovo concept realizzato dall'italiana ADR propone una originale soluzione a questa sfida. Si tratta di una super cover per il futuro iPhone 5 dotata di tutto il necessario per trasformare lo smartphone in una quasi-reflex, incluse le ottiche intercambiabili. Ecco le caratteristiche e una galleria fotografica.

iCam è una super cover in grado di trasformare l'iPhone del futuro in una macchina fotografica di qualità reflex. Si tratta del nuovo concept di prodotto immaginato e creato virtualmente dall'italiana ADR, studio specializzato in design e comunicazione. Nell'unica biografia autorizzata Steve Jobs dichiara che dopo i telefoni, il geniale co-fondatore della Mela desiderava rivoluzionare anche il settore delle televisioni e poi quello della fotografia.

iPhone 4S è già stato acclamato come la migliore fotocamera punta&clicca: per il passo successivo ADR immagina la super cover iCam pronta per ospitare iPhone 5 e dotarlo di tutte le funzioni e le caratteristiche per trasformarlo in una macchina fotografica semi-professionale. Riportiamo qui di seguito le caratteristiche principali di Apple iCam, così come sono state immaginate e "progettate" da ADR Studio:

• Corpo in Alluminio Unibody
• Lenti Apple Lens intercambiabili, con sistema a baionetta iMount
• Schermo frontale touch per autoscatti e per micro-app;
• Flash Led
• Pico proiettore frontale
• Slot SD UHS-i
• Siri Compatibile
• Sensore di movimento
• Gamma ISO da 100 a 3200 (estendibile fino a 6400 equivalenti)
• Full HD a 60fps
• Sensore 10,1 Megapixel
• Bluetooth

Ricordiamo che ADR ha già realizzato in passato altri prodotti concept della Mela: oltre all'iWatch ricordiamo il recente iPhone 5 e molti altri ancora. Per ulteriori informazioni e per le gallerie fotografiche rimandiamo al sito web ufficiale. In calce in questo articolo inseriamo alche immagini del rendering 3D di iCam.

http://www.macitynet.it/

Nessun commento:

Posta un commento