Non è assurdo affermare che l’insieme degli iscritti a Facebook in Italia coincide ormai quasi con l’insieme dei naviganti sul web. I dati dell’Osservatorio Facebook di Vincenzo Cosenza che si basa a sua volta sulle informazioni rilasciate da Facebook/Ads, parlano infatti di 21 milioni di utenti che popolano il social network di Mark Zuckerberg contro i 27 milioni totali di “abitanti” del web nel Bel Paese. Fino a due/tre anni fa Google era Internet, la homepage diventava non solo il punto di partenza, ma direttamente il giardinetto del web, oggi la situazione è cambiata.
Circa tre anni fa era la prassi che molte persone scrivessero direttamente nella barra di ricerca di Google le url dei siti internet. Oggi Facebook è predominante: non ha ancora sfruttato adeguatamente questo suo potere inserendo un motore di ricerca evidente e in primo piano per il web, ma ha comportato che i suggerimenti e le condivisioni determinino i nuovi trend.
Sono 21 milioni gli iscritti italiani a Facebook, solamente sei milioni in meno del totale dei naviganti sul web (27 mln). Di questi, 13 milioni si collegano tutto il giorno per sfruttare il social network e le sue tante applicazioni, come quella di Vodafone per ricaricare il credito telefonico.
Molto interessante anche l’uso mobile con 9 milioni di utenti e 7.5 milioni di utenti via mobile. Ecco tutte le applicazioni per sfruttare il social network tramite applicazioni dedicate oppure attraverso la piattaforma per cellulari connessi in rete.
http://www.tecnocino.it/
Nessun commento:
Posta un commento