martedì 28 agosto 2012

Vittoria epocale per Apple: per la giuria Samsung ha copiato l'iPhone, ma non l'iPad


Apple iPhone vs Samsung Galaxy S

La causa legale tra Apple e Samsung (coperta minuziosamente in queste settimane dai ragazzi di Melablog) che ci ha accompagnati per quasi tutta l’estate è terminata nel cuore della nottata di ieri, con un verdetto che pesa come un macigno per la casa coreana. Per la giuria è inequivocabile, Samsung ha violato tutti e tre i brevetti di iOS su una gran quantità di smartphone del suo catalogo.
Ma forse l’aspetto più interessante è il modo in cui è stata ammessa la diluzione del trade dress, un termine criptico che però ha un significato molto semplice, e cioè che il modo in cui Samsung ha copiato i tanti aspetti estetici dell’iPhone ha comportato un grande danno d’immagine ad Apple e per il suo smartphone, che nel dopo-Galaxy S ha visto il suo aspetto caratteristico non più così… caratteristico. L’articolo continua dopo la pausa.

La punizione per Samsung comporterà un risarcimento di proporzioni epiche, poco oltre il miliardo di dollari (1,049 per l’esattezza), circa 830 milioni di euro. Niente da fare invece per la contro-causa difensiva messa in piedi dalla casa coreana, che però ha ottenuto un’unica piccola vittoria. La giuria non ha infatti riconosciuto alcuna violazione di brevetti tra i vari Galaxy Tablet ai danni dell’iPad. Almeno in questa causa legale.
Probabilmente non finisce qui, perchè Apple potrebbe costringere Samsung a ritirare i prodotti incriminati dal mercato o peggio ancora, allargare la sua azione legale ad altri costruttori che in un modo o nell’altro, si sono ispirati un po’ troppo al design dell’iPhone e di iOS, anche se in modo meno esplicito di Samsung. Sì insomma, un bel vaso di Pandora che Samsung avrebbe fatto meglio a tener chiuso per il bene dell’industria.
Un verdetto pesante, ma che personalmente faccio difficoltà a ritenerlo ingiusto o immorale, visto il modo palese e fin troppo evidente in cui Samsung si è ispirata al prodotto principe di Apple. Una pessima manovra commerciale che vede come principali colpevoli i vertici dell’azienda, che hanno prima richiesto e poi approvato prodotti al limite del taroccamento.
Designer, ingegneri hardware e software invece hanno ben poche colpe, dato che con il Galaxy S III hanno già dimostrato al mondo intero che si può creare un prodotto bello, performante, originale e innovativo, tanto da definire nuovi trend di mercato che addirittura Apple si è vista costretta a seguire (leggi: dimensioni dello schermo). C’è addirittura chi ipotizza che l’iPhone 5 non riuscirà a star dietro all’ammiraglia di Samsung. La risposta arriverà tra poche settimane. Voi cosa ne dite? State con Apple o con Samsung?

Fonte: gadgetblog

Nessun commento:

Posta un commento