venerdì 31 agosto 2012

IFA 2012: arrivano le TV LG Personal Smart, la spettacolare LG 55" OLED e la "cinematografica" LG EA93 21:9


galleria LG: linea di TV IFA 2012
LG ha iniziato un vero e proprio assalto al mercato delle televisioni con una delle più complete ed originali line-up in questo combattutissimo settore. Il campo di battaglia è l’IFA 2012 e il casus belli è questo: non basta più a nessuno il televisore “della nonna”. Bisogna lottare e rischiare è per distinguersi offrendo così il prodotto più potente, strabiliante ed originale.
La prima TV che prendiamo in considerazione è l’LG OLED TV da 55”. Questo piccolo pinnacolo della tecnologia finalmente diventa un prodotto consumer dopo mesi e mesi di progettazione. A 55” si contende la corona di OLED più grosso del mondo con la Samsug ES9500, ed è un modello 3D per giunta.

Con una scocca in fibra di carbonio ed un profilo di 4mm possiamo dire con una certa sicurezza che è dannatamente sottile - Tanto sottile che non è neppure stato possibile montare delle porte esterne, relegate alla base. E se volete metterlo sul muro? LG ha fatto i salti mortali ed ha creato un modulo Invisible Connection con cavo ottico trasparente: in questo caso tutte le porte sono su un modulo che possiamo piazzare fuori vista. Il prezzo è estremamente basso, solo €9000. Ok, lo ammetto - È un po’ cara, ma è pur sempre OLED.
Segue l’LG UD 3D TV ed anche questo modello è davvero, davvero bello, ma pure davvero, davvero ingiustificabile. Come la sua “sorella” Sony, è un anticipo del futuro, un televisore 4K da 84”. Gigantesco, imponente e con 4 volte la risoluzione di un normale Full HD, patisce per la mancanza di contenuti nel suo formato, almeno oggi come oggi. Per domani si vedrà: posso comunque dire che questo mostro è davvero una spanna sopra ai televisori che avete finora visto nella vostra vita.
Oltre allo schermo 3840×2160 vanta anche un sistema audio 3D 2.2, ed è 3D anche lo schermo, con tecnologia ad occhiali passivi. Con questa stazza, comunque, rivaleggia coi proiettori.
Vediamo anche un piccolo apparecchio chiamato LG Personal Smart TV, un apparentemente “umile” 27” che nasconde delle feature golose. Pensato per gli spazi ridotti come la camera di uno studente oppure un piccolo appartamento, resta una bellissima smart TV IPS 10920×1080 con moltissime opzioni di connettività, come due HDMI, tre USB, componente, LAN, SCART.
Insomma, buona per guardare la TV, per usarla come secondo monitor o persino per tirare fuori il vecchio Nintendo 64 e farsi una partita a Mario Kart. Citare Nintendo non è strano, perché il telecomando smart si può puntare come un WiiMote per gestire i contenuti venuti dalla Grande Rete.
È pure bella da vedere, con cornice sottile in metallo ruvido e l’utilità aggiunta di Internet.
Resta da vedere l’LG EA93 29” che avevamo già esplorato qualche giorno fa. Questo formato 21:9 fatica molto ad essere compreso dagli utenti, che preferiscono vederlo al cinema ma non ritengono di poterci fare molto in casa. Di sicuro per un 29” occupa un sacco di spazio e solo i contenuti Blu-ray possono giustificarla davvero. Va detto che lo split screen a 4 vie è una modalità davvero interessante e che anche gli utenti professionali potranno trarre giovamento da tutto questo spazio laterale, magari per il montaggio video o l’elaborazione fotografica. Completano le possibilità di questo monitor/televisore le sue connessioni: USB 3.0, HDMI, DisplayPort, DVI.
Insomma, nessuna di queste TV è un prodotto usuale e familiare, ma d’altro canto l’IFA è proprio il palcoscenico per le novità. La domanda resta la stessa: a quanti interessa davvero tutta questa tecnologia in salotto?

Fonte:gadgetblog
galleria LG: linea di TV IFA 2012galleria LG: linea di TV IFA 2012galleria LG: linea di TV IFA 2012galleria LG: linea di TV IFA 2012

Nessun commento:

Posta un commento