mercoledì 8 agosto 2012

PIAGGIO MULTIMEDIA PLATFORM CONNETTE X10 AL MONDO


09/07/2012 - Piaggio Multimedia Platform (PMP) è l’innovativo sistema disponibile per il maxiscooter di nuova generazione Piaggio X10. PMP permette di visualizzare su iPhone una grande quantità d’informazioni ulteriori rispetto a quelle già offerte dalla ricca strumentazione di serie, rendendo i viaggi ancora più sicuri e confortevoli.

Debutta su X10, il nuovo maxiscooter di Piaggio, già riferimento della categoria per comfort, prestazioni e sicurezza, l’innovativa piattaforma multimediale PMP che, sviluppata e realizzata da Re:Lab per Piaggio, connette X10 ad iPhone, rendendo quest’ultimo un vero e proprio sofisticato computer di bordo multifunzione. Ancora una volta Piaggio apre una finestra sul futuro, gettando le basi per un nuovo modo di intendere la comunicazione sulle due ruote, con interessanti possibilità di sviluppo e di applicazione che sarà estesa anche su altri veicoli del Gruppo Piaggio.
 
La connessione wireless a X10 consente di visualizzare simultaneamente sullo schermo di iPhone una serie di informazioni fondamentali del veicolo, in modo da avere costantemente sempre sotto controllo i parametri di viaggio. Il touch screen di iPhone permette di mostrare con semplicità le varie opzioni a proprio piacimento. Tachimetro, contagiri, ma anche potenza e coppia del motore istantaneamente erogati,  accelerazione longitudinale, consumo di carburante istantaneo e medio, velocità media e voltaggio batteria, sono alcune delle funzioni rappresentate.

Ma c’è di più. Grazie alla tecnologia di PMP è ora possibile aumentare la sicurezza del pilota e del passeggero. La funzione di controllo dello stato dei pneumatici (disponibile solo per le versioni ABS/ASR) sfrutta in maniera sinergica i sensori di veicolo e di iPhone per monitorare l’usura e il gonfiaggio delle coperture, avvertendo immediatamente l’utente prima del verificarsi di situazioni potenzialmente critiche; la funzione di analisi generale consente di verificare lo stato del veicolo, indicando, in caso di anomalia, come comportarsi e quale sia il concessionario autorizzato più vicino a cui rivolgersi. Sempre per questioni di sicurezza, durante la marcia vengono disabilitate le funzioni d’interazione e rimane impostata l’ultima schermata selezionata prima della partenza.

Piaggio PMP vanta anche una serie contenuti volti ad aumentare la comodità nella guida di X10. Nel caso il carburante scarseggi, il sistema segnala, in automatico, i distributori più vicini, impostando il percorso da seguire direttamente sulle app di navigazione pre-installate su iPhone. PMP memorizza automaticamente l’ultima posizione del veicolo prima dello spegnimento del motore, aiutando così a ritrovare il veicolo nel caso in cui non si ricordi dove sia parcheggiato: è una funzione molto utile quando, per esempio, ci si trova in una città non troppo conosciuta.
Inoltre è possibile memorizzare tutti i dati di viaggio per analizzare in maniera semplice il proprio stile di guida tramite i numerosi parametri acquisiti in tempo reale dalla app. Naturalmente è possibile sfogliare, su iPhone, il manuale di uso e manutenzione del proprio veicolo.

Il kit, proposto all’interno della ricca gamma di accessori disponibili per ognuna delle tre cilindrate di X10 - 125, 350 e 500 cc - comprende il cablaggio e la centralina di comunicazione tra iPhone e veicolo. Le applicazioni e i relativi aggiornamenti sono scaricabili gratuitamente da Apple Store.

www.4lock.eu

Nessun commento:

Posta un commento