venerdì 31 agosto 2012

Nintendo Wii U: l'uscita è ormai prossima

Wii U - galleria immagini

Seppure non sia stato ancora confermato in via ufficiale, Nintendo si sta preparando per dare l’annuncio definitivo sulla Wii U, prossima console casalinga della casa giapponese ed evoluzione della fortunata Wii. La data da tenere a mente è il 13 settembre e corrisponde a un grande evento stampa che si terrà a New York, presenziato dal boss dell’area nord-americana Reggie Fils-Aime.
Eventi di questo tipo presenziati da Fils-Aime sono sempre risultati in annunci importanti sulle console in uscita: è successo per il 3DS nel gennaio 2011 e prima ancora era avvenuto per la Wii. Quello che ci si aspetta tra due settimane dunque è l’annuncio sulla disponibilità, sul prezzo e possibilmente su una lista dei titoli disponibili al lancio. Continua dopo la pausa.

Wii U - galleria immaginiWii U - galleria immaginiWii U - galleria immaginiWii U - galleria immagini


I dettagli sull’hardware sono ancora vaghi ed è lecito aspettarsi anche la lista delle specifiche finali. Quello che sappiamo ad oggi è che il cuore di Wii U è composto da una CPU multi-core sviluppata da IBM e contenente una “gran quantità” di eDRAM integrata. Il lato grafico è stato invece affidato ad AMD, che ha realizzato una GPU di tipo Radeon sulle specifiche richieste da Nintendo.
La memoria interna ammonta a 8GB, ma è espandibile tramite schede di memoria SD o hard disk USB (per un totale di 4 porte USB 2.0). La console fa uso di media ottici basati su un formato proprietario da 25GB per strato, compatibile con Wii.
Le voci raccolte dagli sviluppatori sembrano indicare una livello di prestazioni analogo a quello delle console attuali di Sony e Microsoft, che è bene far presente risalgono all’incirca al 2006 e si preparano ad essere pensionate per un potenziale debutto di una nuova generazione a fine 2013. “La Wii U sembra buona come altra piattaforma HD”, ha commentato pochi giorni fa uno degli sviluppatori di Sonic & Sega All-Stars Racing Transformed, che aggiunge anche che la console “ha molta più memoria, e questo si traduce in una minore compressione su texture ed elementi” per una migliore resa grafica (Official Nintendo Magazine).
Performance a parte, l’aspetto più discusso della console è sicuramente il controller Wii U GamePad, praticamente un mini-tablet da 6.2 pollici (quasi un Nexus 7) che affianca ai tipici controlli da gamepad quelli touchscreen. La stampa specializzata non è stata l’unica a mostrarsi scettica su questo controller: alcuni importanti sviluppatori (leggi: Activision per il suo prossimo Call of Duty) hanno esercitato forti pressioni sulla creazione di un controller tradizionale. Il risultato è il Wii U Pro Controller, un controller assolutamente tradizionale che prende in prestito elementi classici da quelli di PlayStation 3 e Xbox 360.
Alcune voci dei giorni scorsi sembravano indicare un lancio fissato al 18 novembre, ma si sono rivelate false. Nuove informazioni sulla Wii U potrebbero affiorare anche prima dell’evento stampa del 13 settembre, visto che Nintendo porterà la sua console al PAX Prime di Seattle a partire dal 31 agosto, dove sarà possibile provarla con ZombiU, Pikmin 3, New Super Mario Bros. U, Project P-100, Ninja Gaiden 3: Razor’s Edge, Nintendo Land, Scribblenatus Unlimited e Trine 2: Director’s Cut. Per la disponibilità, il prezzo finale e tutte le altre informazioni definitive l’appuntamento è per il 13 settembre.

 Fonte:gadgetblog

Nessun commento:

Posta un commento