mercoledì 29 agosto 2012

Auricolari Marley Conqueror di The House of Marley

Auricolari MARLEY Conqueror - The House of Marley.

The House of Marley ha lanciato in Italia i propri prodotti dedicati al mondo della musica. Una gamma che spazia dagli auricolari, alle cuffie per arrivare a sistemi audio veri e propri. Fanno parte della collezione Freedom, gli auricolari in-ear Conqueror che abbiamo potuto provare.
Particolarità della gamma The House of Marley è l’attenzione all’ambiente, che si nota fin dall’imballaggio cartonato, realizzato in plastica e carta riciclata. Anche i materiali utilizzati per gli auricolari sono earth-friendly: progettati e costruiti con legno di acero, faggio certificato FSC ed alluminio riciclabile.
Presenti nella confezione ben cinque tipi di supporti in gomma, in modo da poter essere accolti in modo ottimale da ognuno; è inoltre fornito anche un pratico porta auricolare in tessuto. Solidi e piacevoli al tatto, si nota subito la particolare realizzazione del cavo in tessuto, che riduce la possibilità di grovigli e dovrebbe abbassare la carica statica, quindi un suono senza disturbi.

Auricolari MARLEY Conqueror - The House of Marley.Auricolari MARLEY Conqueror - The House of Marley.Auricolari MARLEY Conqueror - The House of Marley.Auricolari MARLEY Conqueror - The House of Marley.Auricolari MARLEY Conqueror - The House of Marley.

Sul cavo è presente il controllo a tre bottoni. I pulsanti + e - funzionano unicamente con i dispositivi Apple, quindi iPod ed iPhone, mentre il pulsante centrale permette di prendere e terminare una chiamata nella maggior parte degli smart phone. L’auricolare è composto come detto da legno ed alluminio, caratteristica interessante decisamente in controtendenza rispetto a quanto offre il mercato, mentre si segnala il connettore a 90 gradi placcato in oro.
Il design degli auricolari è stato studiato per ottenere bassi profondi con una risposta in frequenza di 18Hz-20kHz, driver da 8mm, 16ohms di impedenza ed un micro altoparlante dinamico con magnete al neodimio completano i dati tecnici.
Veniamo allora al comportamento degli di queste cuffie intrauricolari. Buono l’isolamento acustico, ottenuto grazie agli adattatori in gomma: da notare infatti che si tratta di un sistema definito “noise-isolation” da non confondere con i sistemi “noise-cancelling”. Anche in ambienti con forte rumore di fondo, si può godere di una musica (o di un parlato) senza disturbi.
Buona la prova di riproduzione musicale soprattutto per quanto riguarda i bassi, da questo punto di vista promessa rispettata. Meno accuratezza nella risposta dei toni medi ed alti che non hanno brillato in cristallinità e limpidezza del suono: una scelta che probabilmente dipende dal tipo di musica alla quale è dedicato l’utilizzo di questi auricolari.
Bene quindi per tutta la musica che domina le classifiche di vendita (David Guetta, Bob Sinclari o Pitbull tanto per intenderci), dove i bassi sono fondamentali, un po’ meno forse per chi ama un tipo di musica nel quale l’accordo di chitarra acustica o l’assolo di batteria sono importanti.
Il giudizio finale è complessivamente positivo, sia considerando quanto offerto nella confezione originale, sia per il comportamento degli auricolari.

Fonte:gadgetblog

Auricolari MARLEY Conqueror - The House of Marley.Auricolari MARLEY Conqueror - The House of Marley.Auricolari MARLEY Conqueror - The House of Marley.Auricolari MARLEY Conqueror - The House of Marley.Auricolari MARLEY Conqueror - The House of Marley.

Nessun commento:

Posta un commento