lunedì 6 agosto 2012

Dodicesimo LinuxDay dedicato alla piccola e media impresa, per difendersi dalla crisi


E’ previsto per il 27 ottobre prossimo il dodicesimo LinuxDay italiano, dedicato al software libero nella piccola e media impresa.
Saranno circa 100 le sedi coinvolte nella giornata, per un totale di circa l’80 per cento delle province.
“Il LinuxDay 2012 avrà un approccio operativo – fanno sapere gli organizzatori – e avrà l’obiettivo di mostrare agli imprenditori le tecnologie e gli strumenti che permettono di azzerare i costi delle licenze e costruire soluzioni solide, sicure, avanzate, scalabili e personalizzabili, al servizio dell’innovazione, della creatività e della competitività internazionale delle piccole e medie aziende italiane. Oggi, grazie a Linux e al software libero, gli stessi sistemi utilizzati dal Governo degli Stati Uniti e dai colossi dell’Information Technology quali Facebook e Google sono alla portata di tutti”.
Lo scorso anno ben 15.000 persone hanno partecipato al LinuxDay, soprattutto studenti delle scuole superiori e universitari. E in tempo di crisi, cosa c’è di meglio, soprattutto per le imprese, dell’idea di risparmiare qualcosa evitando i costi delle licenze software senza rinunciare ai software stessi?
“Linux ha già sostituito Windows e gli altri sistemi operativi nella maggioranza dei server utilizzati da società di telecomunicazione, grandi aziende e Internet Service Provider – spiegano dalla Italina Linux Society -, e ha raggiunto un livello di maturità tale da poterlo fare anche sui PC. Ci sono già grandi organizzazioni, come il Comune di Monaco di Baviera, che hanno completamente sostituito Windows con Linux, con una riduzione significativa dei costi, che a regime arriva addirittura al 90%“.
Il LinuxDay 2012 è promosso da ILS e sponsorizzato da Akhela. Trovate il calendario degli eventi locali sul sito del LinuxDay, in costante aggiornamento.

Fonte:gizmodo

Nessun commento:

Posta un commento