giovedì 19 luglio 2012

Hacker apre manette "super sicure" con stampante 3D


Hacker crea chiavi per manette super sicure con stampante 3D


Il signore tedesco conosciuto come “Ray” merita certamente il titolo di hacker: con una stampante 3D e un’accurata indagine è riuscito ad aprire delle manette prodotte dalla tedesca Bonowi e dall’inglese Chubb, entrambe note per il livello di sicurezza e la caratteristica di non distribuire le proprie chiavi al di fuori del ristretto mondo degli enti governativi.
Il problema della sicurezza delle manette, spiea Forbes, è che devono essere prodotte in maniera tale da essere aperte da una serie di agenti, non soltanto con una copia specifica di chiave. Questa falla è tanto necessaria quanto intrinseca. Le manette più comuni, infatti, sono praticamente di pubblico dominio in quanto a chiavi - e molte sono usate dalle polizie di mezzo mondo. Bonowi e Chubb, dal canto proprio, cercano di controllare quanto possibile le proprie chiavi.

Per mettere le mani su una copia, Ray ha usato eBay per le Chubb ed un qualche genere di “insider” per le manette tedesche. Una volta portato a termine questa difficile, missione, però, ha teoricamente sconfitto la scarsità per sempre. Con un modello CAD ed una stampante 3D (oppure una sagomatrice laser) ha stampato un modello ed ha collaudato con successo la chiave di plastica di fronte al pubblico della conferenza Hackers On Planet Earth. Il costo di una copia per alcune delle manette più “sicure” del mondo è stato quindi fissato a $4.
Lo scopo di Ray non è di aiutare i criminali, ma di esporre così tanto le falle delle manette da costringere i produttori a cambiare completamente la tecnologia. Il modus operandi di questo individuo non dovrebbe stupire, Ray come lavoro fa il consulente per la sicurezza informatica, il white hat, insomma.
Nel mondo in cui le stampanti 3D diventano gradualmente comuni i pezzi di ricambio iniziano a non essere più difficili da ottenere. Allo stesso tempo, però, diventeranno facili da riprodurre anche cose come parti di armi, chiavi di sicurezza ed altri piccoli strumenti molto problematici per chi si occupa di sicurezza.

Nessun commento:

Posta un commento