martedì 25 settembre 2012

Un piccolo quadrato di vetro di quarzo può conservare i vostri dati per sempre



I dati, come tutte le cose, prima o poi si deteriorano. La musica, i film, i documenti, i file in generale, il computer stesso. Nessuno si aspetta che restino lì per sempre, ma… se invece fosse possibile? Hitachi sostiene di aver sviluppato una nuova lastra di vetro di quarzo in grado di conservare i dati per sempre.
CD e hard drive possono resistere qualche decade, un secolo se va bene, mentre questo nuovo quarzo può “resistere a temperature estreme e a condizioni ostili senza degradarsi, quasi per sempre”. Come funziona?
I dati vengono immagazzinati in forma binaria con dei punti dentro un sottile strato di vetro di quarzo e possono essere letti con un normale microscopio ottico.
Il dispositivo prototipo di storage è grande due centimetri quadrati ed è spesso solo due millimetri ed è fatto dello stesso materiale utilizzato per gli strumenti da laboratorio.
Il chip, resistente a molti agenti chimici e per niente influenzato dalle onde radio, può essere esposto ad alte temperature, fiamme, e fonti di calore fino a 1.000 gradi Celsius per almeno due ore senza che ne risulti danneggiato.
Attualmente, il materiale, che è anche impermeabile, ha quattro livelli di punti che possono contenere fino a 40 mega per pollice quadrato, più o meno come un CD, ma i ricercatori credono che si possano aggiungere altri strati. E’ affascinante come qualcosa che sembra così fragile, sia in realtà il modo migliore per conservare dati nel tempo.
[Fonte: Gizmodo USA]

Nessun commento:

Posta un commento