venerdì 14 ottobre 2011

Pic3D: la pellicola che rende gli schermi 3D



Global Wave ha relizzato Pic3D, una pellicola trasparente che applicata agli schermi tradizionali li fa diventare 3D. Per funzionare necessita di un'applicazione speciale, disponibile sia sui sistemi Windows sia sui dispositivi iOS. Prezzi a partire da 17 euro.

Pic3D è una pellicola trasparente che permette di far diventare qualsiasi display uno schermo 3D senza bisogno d'indossare occhiali specifici. Global Wave, l'azienda giapponese responsabile di quest'invenzione, ha approfittato della cornice della Virtual Reality Exhibition di Tokyo per svelare il suo prodotto.

Al posto di usare una classica barriera di parallasse, Pic3D sfrutta un sistema lenticolare, che garantisce il 90 percento di trasmissione della luce e che consente una visione a 120 gradi.

L'applicazione della pellicola è relativamente semplice, ma il funzionamento è subordinato all'uso di un applicazione speciale che si può scaricare dal sito di Pic3D. Dopo averla installata sul dispositivo, l'utente può vedere i contenuti usando il riproduttore integrato nel software. In questo modo si visualizzeranno immagini in 3D stereoscopico.

Pic3D può sfruttare soltanto il formato 3D SbS (side-by-side) e funziona con questo tipo di contenuti anche su siti di hosting di video come YouTube.

Secondo Pic3D queste pellicole possono essere usate su qualsiasi tipo di PC o smartphone. L'unico inconveniente è la dimensione dello schermo. Per ora i primi formati che saranno introdotti sul mercato saranno per schermi di 12,1", 15,6", 21,5" e 23", oltre ai formati predisposti per iPad 2, iPhone e iPod touch. Ovviamente l'applicazione sarà compatibile sia con Windows sia con iOS.

Curiosi di scoprire il prezzo? Una pellicola per iPhone costerà circa 25 dollari, poco più di 17 euro. Prezzi decisamente più salati per la versione più grande da 23 pollici, che costerà 186 dollari, quasi 130 euro. Ma volete mettere, andare in giro con un iPhone 3D? Non ha prezzo!

Nessun commento:

Posta un commento