L’ultima impresa di James Cameron, regista e appassionato di scienze e tecnologie, come sapete era raggiungere la Fossa delle Marianne, il punto più profondo del mare. Stando ad un tweet dell’agenzia di stampa Associated Press, ce l’ha fatta: ha raggiunto “il punto più profondo della Terra” a 11.000 metri sotto la superficie del mare.
L’ultima volta che qualcuno ha tentato la stessa impresa era il 1960 e a guidare l’operazione c’era l’oceanografo svizzero Jacques Piccard insieme all’ufficiale della Marina americana Don Walsh che rimasero sul fondo per 20 minuti.
A dare la notizia è stato lo stesso Cameron sempre su Twitter: “Sono appena arrivato sul punto più profondo dell’oceano. Toccare il fondo non è mai stato così bello. Non vedo l’ora di condividere con voi quello che vedo”
Cameron è rimasto sul fondo a bordo dello speciale sottomarino Deepsea Challenger alcune ora a prelevare campioni e girare immagini e scattare foto.
“Sono cresciuto mangiando pane e narrazioni scientifiche in un tempo in cui la gente viveva una realtà fatta di fiction scientifiche – ha spiegato il regista prima dell’impresa. L’uomo stava andando sulla Luna e Cousteau esplorava gli oceani. Ecco come sono cresciuto”.
Cameron ha in mente di produrre un documentario con le immagini del suo viaggio e di dare un contributo alla scienza con i campioni raccolti.
[Fonte: Gizmodo USA]
Nessun commento:
Posta un commento