Secondo i dati Nielsen aggiornati a ottobre 2010, il 29,7% degli utenti statunitensi di telefonia mobile possiede uno smartphone, mentre il 70,3% si affida a un featurephone, vale a dire a un cellulare privo delle funzionalità avanzate proprie dei telefonini intelligenti.
Apple iPhone OS occupa una quota di mercato pari al 27,9%, RIM BlackBerry OS si attesta al 27,4%, Android OS al 22,7%. Seguono Microsoft Windows Mobile al 14%, Symbian OS al 3,4%, Linux al 3,3% e Palm OS all’1,3%. Rispetto al report di Nielsen relativo al primo trimestre 2010, gli equilibri di mercato sono cambiati, e non di poco. A inizio anno, a dominare la scena statunitense era RIM BlackBerry OS con il 35% di market share, seguito da Apple iPhone OS con il 28% e da Microsoft Windows Mobile, più distanziato, al 19%.
Il dato più significativo riguarda Android: nel primo trimestre 2010, il sistema operativo sviluppato da Google in collaborazione con i membri della Open Handset Alliance occupava una quota di mercato del 9%. In merito alle altre piattaforme, Palm OS si attestava al 4%, Linux al 3% e Symbian OS al 2%. «The biggest winner in this story is Android» scrive Laura June su Engadget.
Nielsen ha anche voluto sondare le opinioni degli utenti di telefonia mobile intenzionati ad acquistare uno smartphone nel 2011. Obiettivo: scoprire quale sia il sistema operativo mobile più desiderato. E in questo caso, i vincitori sono due: Apple iOS e Android. Il 30% degli intervistati è orientato a iOS, il 28% guarda ad Android. Alle spalle dei due sistemi operativi che sembrano andare per la maggiore si è piazzato RIM BlackBerry OS con il 13%.
Nessun commento:
Posta un commento